Word: guida alle funzioni base.
Microsoft Word è un software per l’elaborazione e la creazione di documenti digitali. Fa parte del pacchetto Office della Microsoft ed è disponibile anche per dispositivi mobili, siano essi della famiglia Android o iOS.
Oggi vi spieghiamo passo passo come utilizzare le funzioni basilari:
1. avviato il software, selezioniamo “Documento vuoto” e vediamo che ci compare un foglio bianco su cui possiamo scrivere;
2. per cambiare il font, ci basterà selezionare il testo e cliccare sulla freccetta che aprirà il menu a discesa con la lista di tutti i font sotto il riquadro “Carattere”. Word presenta tantissimi font, ma nel caso non fossimo soddisfatti, è possibile scaricarne altri. Nella stessa sezione “Carattere” è anche possibile modificare la dimensione della scrittura.
La dimensione del carattere può essere modificata sia dal menu a discesa sia tramite i simboli alla sua destra che ci permettono di ridimensionare il font seguendo delle dimensioni “prestabilite”.
3. sempre nella sezione “Carattere”, è possibile sia cambiare colore del testo, sia far diventare il testo in: grassetto (basta premere sull’iconcina G), corsivo (iconcina C), sottolineato (iconcina S), barrato (iconcina ab). Per cambiare il colore del testo, selezionato il testo, ci basterà premere sull’icona con la lettera A sottolineata in rosso per scegliere il colore. Nel caso in cui questi colori non fossero sufficienti, tramite la voce “Altri colori…” è possibile aprire altre due palette di colori, in modo da rendere la scelta ancora più ampia.
4. per evidenziare il testo, nello stesso riquadro “Carattere”, possiamo premere sull’icona dell’evidenziatore sottolineato di giallo per poter anche qui aprire una lista di colori;
5. una volta scritto del testo, per poter trasformare quei caratteri in pedice/apice ci basterà selezionarli e premere rispettivamente sul simbolo x2 se vogliamo trasformarli in pedici e x2 se vogliamo trasformarli invece in apici;
6. può essere utile a volte scrivere “al centro” del foglio, o cominciare a scrivere a partire dal margine destro. Si può utilizzare le sezione “Paragrafo”: selezionando un testo e premendo sulle icone evidenziate nella seguente figura, allineeremo il testo rispettivamente “a sinistra” , “a destra” o “al centro”;
7. per salvare il documento, ci basterà premere sull’icona del Floppy Disk, in alto a sinistra. Ci basterà premere “Salva” per confermare. Per i successivi salvataggi dello stesso file ci basterà premere ancora sull’icona del Floppy Disk;